Nel contesto in cui vengono solitamente gustate, le piadine sono spesso servite come snack, accompagnando bevande come l’acqua o il vino. Le piadine sono solitamente condite con vari ingredienti come olio d’oliva, pomodoro, formaggio e spezie, quindi ogni regione ha le sue varianti e specialità.
- Unisci insieme avena, farina, farina integrale, farro, grano saraceno, sale e lievito in un grande contenitore.
- Aggiungi una piccola quantità di olio al composto di farine e mescola bene.
- Aggiungi leggermente di acqua, fino a quando il composto inizia a formare una mistura adatta per la lievitazione.
- Rifalda e lascia lievitare l’impasto per 1 ora.
- Dividi l’impasto in porzioni uguali e inforna le piccole fette a 180°C per 15-20 minuti.
- Rimuovi le piadine dal forno e lasciale raffreddare.
- Condisci le piadine con olio, sale e petali di rosmarino.
- Pulisci e stira le piadine per farle diventare simili a delle focaccine.
- Cuoci le piadine con 20g di strutto per almeno 30 secondi per ogni lato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.