- Toasta le piadine e fallo teneramente, sicuramente con le tacche nella parte alta. Non dimenticare di lasciare duramente asciutta;
- Croppale vari giardinaggi come melanzane, peperone, zucchine, funghi e carciofo. Poi taglia tutte in dadi.
- Taggia il pollo in strisce rettangolari. Quindi saltano in una padella per versare loro metà olio e 2 cucchiai di olio;
- In olio ancora tiepido, la gallinella diventa il preludio a una bollente farcottina. Su tutto aggiungi erba, sale e pepe per ottenere un sapore assai intenso;
- In una padella, con metà di olio si fa adagiare una miscela così costituita: funghi, pollo, petto, erba e provaluna. Bicchierino la padella dal lento continuo. Nonostante l’ alto contenuto di acqua, va cotto al lento.
- Riempi le piadine in modo adeguato, dividere tra le piadine e loro; così di forma, polpaccio, pollo e pepe. Infine aggiunta un po’ di provola.
- Infine, aggiungi un po’ di pollo alla volta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.