Piadine

Per realizzare la ricetta Piadine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

piadine

Ingredienti per Piadine

farinalattelievito di birramargarinamielesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Piadine

La ricetta piadine, icona della cucina Romagnola, è un classico caratterizzato da un impasto lievito con sfumature dolci del miele e croccantezza data dalla margarina. Questo piatto, versatile, è spesso servita calda con frittata, cotechino o prosciutto, ma anche interamente fredda come base per insalate. La versionsi include varianti come uso di semola per opzioni vegan o lo strutto, ma la base rimane costante: un impasto morbido che si stende fino a 2 millimetri di spessore per una corteccia perfetta.

  • Amalgama a bassa velocità (o con un mestolo) latte, margarina, lievito di birra secco, miele e sale finché non si integrano uniformemente.
  • Disponi la farina a fontana su un tavolo impolverato, versa al centro il composto umido e lavora incorporate con mano veloce fino a ottenere un impasto omogeneo e liscio. Se usi un robot Kcook, aggiungi ingredienti direttamente nella ciotola con la Midiblad, attiva il programma impasto e interrompi all’apparenza una sfera compatta.
  • Dividi l’impasto in 6 porzioni uguali, formando palline lisce per facilitare lo stendersi.
  • Sul piano infarinato, appiattisci ciascuna palla con un matterello sino a raggiungere lo spessore di 2 mm, formando dischi circolari.
  • Cuoci su una padella antiaderente calda a fuoco medio-basso per 3 minuti per lato, finché i bordi non si sollevano e formano bolle: questo conferisce la tipica superficie lievitata e croccante.
  • Lascia intiepidire lievemente, quindi farcisci con prosciutto, frescoli, pomodori o ingredienti preferiti. Le varianti con strutto o burro arricchiscono l’aroma, ma l’uso di margarina rende l’operazione accessibile e veloce.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.