Ingredienti per Piadina un po’ greca e un po’ mediorientale per l’mtc
- aglio
- bicarbonato
- ceci
- crema di sesamo
- farina 00
- farina di ceci
- formaggio feta
- latte parzialmente scremato
- lievito
- olio
- olio di semi
- olio di sesamo
- rucola
- sale
- sesamo
- strutto
- sumac
- yogurth
Preparazione della ricetta
Come preparare: Piadina un po’ greca e un po’ mediorientale per l’mtc
Questo piatto è un unico esempio di fusione tra i sapori della cucina greca e mediorientale. La piadina, originaria dell’Italia settentrionale, viene riempita con ingredienti tipici del Medio Oriente e della Grecia, creando un unica e gustosa esperienza gastronomica. La ricetta è stata creata pensando ai gusti degli amanti del Medico Tartare del Caffe (Mtc).
Per preparare la Piadina un po’ greca e un po’ mediorientale, inizia a mischiare 500g di farina 00 con 2g di bicarbonato e 1g di lievito. Aggiungi 1,5cucchiai di olio di semi e 1cucchiaio di olio di sesamo e mescola il tutto. Scalda 300ml di latte parzialmente scremato e aggiungilo alla miscela di farina, mescolando finché non avrai una palla omogenea.
Riposa la palla di impasto per 30 minuti. Dividi l’impasto a 4 parti e irrobustisci ciascuna. Stendi ogni pezzo con il mattarello fino a rendere la piadina sottile e omogenea. Cuoci la piadina in una padella imburrata a fuoco medio per 2 minuti e poi girala e continuerà a cuocere per altri 2 minuti.
Prepara la stuffing da riempire la piadina: immerge 120g di ceci lessati in acqua per 10 minuti e poi falli raffreddare. Affetta 60g di formaggio Feta a cubetti e aggiungi 1/4 di cucchiaio di crema di sesamo. Aggiungi i cubetti di formaggio e la crema di sesamo ai ceci raggrumati e non dimenticarti le foglie di rucola tagliate a strisce sottili. Mescola e impasta per non farli diventare spagetti.
Con il lato pomodoro a terra della piadina, riempi con la riduzione di ceci, il fiore di sesamo, la rucola e il feta. Spruzza parte nella piadina con olio di sesamo. Aggiungi some di olio al cucchiaio per avvolge di un velo sul piatto. Volterà ricca. Aggiungi un po’ di sumac grattato sul bordo di una piadina per decorarla. Servi con yogurt naturale.
Prepara l’infornata aggiungendo strutto per l’infornata nel burro per poi soffiare e poi aggiungere metà per passo cuocendo entro altri 3 minuti. Una volta pronto, togli il piatto ancora fumente dalla teglia e servilo caldo. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.