Piadina sottile del fumaiolo: semplice e tradizionale

Per realizzare la ricetta Piadina sottile del fumaiolo: semplice e tradizionale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Piadina sottile del Fumaiolo: semplice e tradizionale

Ingredienti per Piadina sottile del fumaiolo: semplice e tradizionale

farinalattelievito di birrasalestrutto

Preparazione della ricetta

Come preparare: Piadina sottile del fumaiolo: semplice e tradizionale

La ricetta Piadina sottile del Fumaiolo: semplice e tradizionale

Questa ricetta è un portale verso il cuore dell’Emilia-Romagna, in particolare verso la regione intorno al Fumaiolo, da dove prende il nome. La piadina è un piatto tipico della tradizione locale, caratterizzato da un sapore delicato e croccante della sfoglia, accompagnata da sapori che variano a seconda della salsa o del sugo impiegato per condirla.

La piadina viene solitamente gustata al fresco come snack o prendendo perfino posto sulle tavole per piatti come la carne alla cacciatora, regalando uno scambio di sapori e strutture particolari. La sua preparazione è veloce e può essere mangiata in qualunque momento della giornata.

Preparazione

  • Crea un impasto soffice e leggermente elastico mescolando 500 grammi di farina, 200 grammi di latte, 5 grammi di lievito di birra, un pizzico di sale su un piano di lavoro bucato.
  • Aggiungi lo strutto frapposto, a volte interamente e altre, meglio, tutt’intero tagliato in piccoli pezzi che poi si scioglieranno durante la cottura aiutando le farfalle.
  • Impasta e poi, il più possibile, stendi i vari strati.
  • Aumenta il livello di temperatura fino a circa 180 – 220 gradi, con eventuale aggiunta di diverse fette di strutto ai vari strati.
  • Sfirma i bordi delle sfoglie e percuoti delicatamente questi più volte per prenderli a i punti vitali per garantirvi l’unione dei vari strati.
  • Appoggia le piadine su uno stendino o una teglia e frigerile in acqua bollente e quindi ai fuochi, scaldate, in seguito per cinque secondi a ogni lato. Cuoci in olio scaldate fino a rendere la base dorata da cuocere per cinque secondi a lato. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Focaccia fiorita

    Focaccia fiorita


  • Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!

    Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!


  • Crostata con farina di riso e confettura

    Crostata con farina di riso e confettura


  • Ananas alla griglia

    Ananas alla griglia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.