- Unisci 100 gr di lievito madre non rinfrescato, un puntino di sale, e un cucchiaino di strutto o 25 gr di olio. Impasta i ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.
- Fai riposare l’impasto per mezz’ora.
- Stendi una pallina dell’impasto e spennellala con l’olio (o lo strutto, se si vuole strafare). Successivamente, arrotola la piada su se stessa e formala a forma di chiocciola.
- Fai riposare la piadina per un’altra mezz’ora.
- Stendi molto sottile la piadina e cuoci in una pentola con un’acetate non unta a 2 minuti per parte, o fino a quando non sarà dorata.
- Farcisci la piadina con il formaggio squacquerone e crudo, o con il provolone dolce a fette sottili.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.