La piadina è un classico del Mediterraneo, un piatto semplice e genuino che si adatta a qualsiasi momento del giorno. In Italia, è tradizionale gustarla come spuntino o come accompagnamento a un aperitivo. La ricetta tradizionale prevede l’utilizzo di strutto, ma noi l’abbiamo sostituito con esubero e semi di lino per donare un tocco unico e sostenibile al piatto.
Preparazione
- Minguiamo la farina con il bicarbonato e il lievito per un paio di minuti.
- Inseriamo il grano e l’orzo, amalgamando bene.
- Facciamo lievitare il composto per circa un’ora.
- Cuciniamo le piadanine in una padella antiaderente per circa 30 secondi per lato.
- Sfumiamo con il esubero e gli semi di lino.
<li%Agregiamo l'olio, il sale e il farro, mescolando bene.
<li Divide il composto in porzioni e stendiamo ogni porzione in un cerchio sottile.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.