Ingredienti per Piadina senza glutine
- barbabietola
- bicarbonato
- ceci
- crema di sesamo
- farina
- latte di mandorla
- olio
- olio d’oliva extra-vergine
- olive
- pepe
- piantaggine
- sale
- sesamo
- succo di limone
Preparazione della ricetta
Come preparare: Piadina senza glutine
Preparando questa ricetta raccoglierai i sapori caratteristici della piadina tradizionale, con un’aggiunta di gusto inaspettato come la barbabietola.
- Messa in ammollo dei ceci per almeno 4 ore.
- Sbucciatura e spremitura degli ingredienti
- Versa in una ciotola grande la farina, il bicarbonato, il sale
- Aggiungi il latte di mandorla e la crema di sesamo.
- Impasta fino a ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungi i ceci cotti e frullati, l’olio d’oliva, il succo di limone e un pizzico di pepe.
- Incorpora la piantaggine tritata finemente.
- Mescola bene e lascia riposare l’impasto per almeno 30 minuti.
- Dividi l’impasto in piccole porzioni.
- Stendi ogni porzione con un mattarello, ottenendo delle sfoglie sottili.
- Riscalda una piastra antiaderente o una padella.
- Cuoci la piadina su entrambi i lati, per circa 2 minuti per lato.
- Condisci la piadina con olio d’oliva extra-vergine e olive a piacere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.