Preparazione
- Versare la farina a fontana, aggiungere sale, lievito, lo zucchero e al centro mettere l’albume, l’olio d’oliva e il latte. Mescolare con le mani.
- Regolatevi aggiungendo mano a mano l’acqua, fino ad ottenere un panetto morbido ed omogeneo.
- Far riposare l’impasto almeno 2 ore coperto dalla pellicola.
- Passato il tempo di riposo/lievitazione, dividere l’impasto in 2 parti, o comunque in quante piadine vorrete ricavare.
- Infarinare per bene il tavolo di lavoro e il mattarello, e procedere con lo stendere l’impasto, a me piace più spessa.
- Far scaldare per bene il testo sul fornello, quando è ben caldo adagiare la piadina sopra, e cuocere qualche minuto a fiamma media, fino a quando non si creano delle bolle in superficie.
- Ripiegare la piadina e servire tiepida.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.