Piadina romagnola con squacquerone

Per realizzare la ricetta Piadina romagnola con squacquerone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Piadina romagnola con squacquerone
Category pizze e rustici

Ingredienti per Piadina romagnola con squacquerone

  • farina
  • lievito
  • sale
  • strutto

Preparazione della ricetta

Come preparare: Piadina romagnola con squacquerone

La ricetta Piadina romagnola con squacquerone è un connubio di sapori umili ma decisi, tipico della tradizione romagnola. La piadina, preparata con farine semplici e strutto di alta qualità, ha una consistenza morbida e un gusto delicato che si sposa alla perfezione con il cremoso squacquerone, un formaggio fresco e ricco di sapore.

Viene spesso considerata un’antipasto sfizioso o un veloce spuntino da gustare in qualsiasi momento della giornata. Si può accompagnare con altri ingredienti come prosciutto crudo, verdure saltate o salame.

  • In una ciotola capiente, mescola la farina con il lievito e il sale.
  • Unisci gradualmente lo strutto, impastando finché non si forma un impasto liscio ed elastico.
  • Copri l’impasto con un panno umido e lascialo lievitare in un luogo tiepido per almeno un’ora.
  • Dividi l’impasto in delle porzioni uguali.
  • Stendite ogni porzione di impasto con un mattarello fino a ottenere delle sfoglie sottili e tonde.
  • Cuoci le piadine su una piastra rovente o in una padella antiaderente per circa 2 minuti per lato.
  • Farcisci le piadine con lo squacquerone e gli altri ingredienti a piacere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Chutney di rabarbaro, un ottimo intingolo agrodolce

    Chutney di rabarbaro, un ottimo intingolo agrodolce


  • Balaleet, il primo piatto dolce della tradizione araba

    Balaleet, il primo piatto dolce della tradizione araba


  • Polpette di agnello in salsa di yogurt, un secondo unico

    Polpette di agnello in salsa di yogurt, un secondo unico


  • Treccia dolce con uvetta e canditi, un dolce per Pasqua

    Treccia dolce con uvetta e canditi, un dolce per Pasqua


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!