Per realizzare la ricetta Piadina romagnola all’olio d’oliva nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Piadina romagnola all’olio d’oliva
farinanoccioleoliosale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Piadina romagnola all’olio d’oliva
La ricetta Piadina romagnola all’olio d’oliva è un autentico tesoro della cucina romagnola, un connubio perfetto di sapori semplici e genuini. Questa sottile e flessibile pasta di semola si distingue per la ricchezza equilibrata del suo olio extravergine di oliva, a cui si aggiunge il tocco caratteristico della nocciola.
Tradizionalmente si gusta calda, farcita con ingredienti semplici come prosciutto crudo, formaggio, o verdure, oppure si assaggia anche piegata a metà, con una spolverata di sale e pepe.
Setacciare la farina e il sale in una ciotola capiente.
Aggiungere le nocciole macinate grossolanamente.
Versare l’olio d’oliva e impastare energicamente fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
Dividere l’impasto in palline uguali e stenderle su un piano infarinato con un mattarello fino ad ottenere dei dischi sottili.
Cuocere le piadine su una piastra calda e liscia, girandole spesso, fino a che non saranno dorate su entrambi i lati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!