Piadina romagnola

Per realizzare la ricetta Piadina romagnola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

PIADINA ROMAGNOLA

Ingredienti per Piadina romagnola

bicarbonatofarinalattesalestrutto

Preparazione della ricetta

Come preparare: Piadina romagnola

La PIADINA ROMAGNOLA è un piatto tradizionale della cucina romagnola, originario della regione Emilia-Romagna, in Italia. Questo piatto è solitamente gustato come antipasto o come accompagnamento a vari tipi di prosciutti e formaggi. La piadina è una sorta di focaccia o di pane, molto versatile e facile da preparare.

La preparazione della PIADINA ROMAGNOLA prevede pochi ingredienti: bicarbonato, farina, latte, sale e strutto.

  • Inizia mescolando la farina con il bicarbonato e il sale in una grande ciotola.
  • Aggiungi lo strutto e inizia a impastare gli ingredienti.
  • Aggiungi il latte a poco a poco, continuando a impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
  • Lava le mani e inizia a lavorare l’impasto, stendendolo su una superficie infarinata.
  • Stendi l’impasto fino ad ottenere una sfoglia sottile.
  • Cuoci la piadina in una teglia antiaderente o sulla griglia, fino a quando non risulta dorata e croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiradito peruano

    Tiradito peruano


  • Spaghetti all’assassina

    Spaghetti all’assassina


  • Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera

    Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera


  • Tartufini al cocco e cacao

    Tartufini al cocco e cacao


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.