- Congelate 100g di farina di semola di grano duro, 30g di farina di riso (nera, rossa o normale), sale, il lievito (scelti tra lievito madre, lievito di birra o bicarbonato) e ½ cucchiaino di malto d’orzo o zucchero in una terrina. Aggiungete l’olio. Integrazione: per lievito di birra, aggiungete l’acqua tiepida, per bicarbonato usate acqua fredda.
- Mescolate gli ingredienti umidi e secchi sino a ottenere un impasto liscio e compatta. Se si utilizza lievito attivo, lasciate riposare il composto coperto ad ambiente per 2 ore. Se usate bicarbonato o lievito istantaneo, saltate questa fase e passate direttamente alla formazione delle sfoglie.
- Dividete l’impasto in 2 porzioni uguali, polverizzate le mani con farina e stenderle in sfoglie sottili con un matterello. Assicuratevi che il disco raggiunga un’altezza di 2-3mm.
- Cuocete in una padella a fiamma media-alta per 2-3 minuti da ciascuno lato, ruotandole spesso per prevenire bruciature. Non usate olio extra in padella, in quanto il ricetta prevede già un’aggettazione minima. Toglietela quando il disco avrà delle leggere macchie dorate.
- Servite calde con verdura fresca, purè di pomodoro, o formaggi diet. Oltre al riso nero, la ricetta permette sostituzioni via farina di riso rosso o integrale. Adattarsi alle preferenze nutrizionali.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.