Piadina light, senza latte e senza strutto

Per realizzare la ricetta Piadina light, senza latte e senza strutto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Piadina light, senza latte e senza strutto

Ingredienti per Piadina light, senza latte e senza strutto

bicarbonatofarinafarina di risofarina di semolagranolievitomaltoolioorzorisosalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Piadina light, senza latte e senza strutto

La ricetta Piadina light, senza latte e senza strutto è un’interpretazione innovativa della classica piula di Romagna, originaria dell’Italia settentrionale. Questa variante, priva di latte e strutto, offre un gusto intenso e piuttosto diverso dal piatto tradizionale, anche se ancora molto saporita. Nella regione dell’Emilia-Romagna, la piadina è un platto molto conosciuto e apprezzato, spesso servito a stagione aperta, lungo le spiagge e le colline. Una volta imbattuta, non lascerà indifferenti nessuno.

Per preparare la Piadina light senza latte e senza strutto, inizia mischiando 150 grammi di farina di semola, 150 grammi di farina, 150 grammi di farina di riso con 6 grammi di sale e 2 grammi di zucchero in una grande ciotola. Aggiungi un cucchiaino di malto e 25 grammi di olio, mescolando bene con un cucchiaio.

Aggiungi in seguito 2 grammi di lievito alimentare e 15 grammi di olio ben macinato. Infine, aggiungi succo di 2 spicchi novelli di grano mescolando.

Tira su la frolla ad abbraccio lasciandola riposare per un’ora.

Quindi stendi una dose di frolla di 150 grammi ad un’altezza di 3 millimetri e metti in forno a temperatura di 180 gradi per circa 15 minuti. Appena cotta, posiziona la piadina su un piatto.

Posiziona una fetta di peperone giallo e di pomodoro e su questo verdure che più ami.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.