Origini e suggestioni: la piadina è un vecchio piatto italiano, originario delle regioni settentrionali, dove tradizionalmente si accompagna a formaggi e spezie. In questo caso, la versione integrale con pecorino DOP San Daniele aggiunge un tocco di eleganza e un sapore inconfondibile. Il piatto è ideale per un aperitivo o un buffet, grazie al suo aspetto elegante e ai sapori intensi.
Preparazione
- Impastate 250 g di farina integrale con 100 ml di acqua tiepida e sale fino per ottenere unimpasto liscio e omogeneo.
- Rololate l’impasto in una sfoglia sottile e ritagliatela a forma di rombo.
- Seminate la sfoglia con 50 g di pecorino DOP San Daniele, precedentemente affettato.
- Aggiungete 50 g di feta affumicata, precedentemente squassata, e 20 g di marmellata di fichi.
- Decorate la superficie con 10 g di noci tritate e 2 cucchiai di olio.
- Appena la piadina è pronta, aggiungete 2 fette di prosciutto crudo e 1 cucchiaio di foglie di rucola.
- Serve la piadina a temperatura ambiente e gusta il frutto del vostro lavoro!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.