Descriviamola nel dettaglio: si tratta di una piadina farcita con vari ingredienti freschi, come mozzarella, prosciutto cotto, pomodoro e insalata, che sono facilmente sostituibili con altre scelte a seconda delle preferenze personali. Le piadine sono ideali da assaggiare con una bibita fresca, in un’atmosfera rilassata e conviviale.
Preparazione
- Iscrivete la farina e il bicarbonato in una ciotola, poi aggiungete lo strutto e un pizzichino di sale solubilito con acqua tiepida.
- Mescolate gli ingredienti per circa dieci minuti per ottenere un composto omogeneo.
- Trasferite il composto sulla spianatoia infarinata e mescolate ulteriormente il composto.
- Cospargete il composto di farina sulla spianatoia e cominciate a sfiorarlo con il matterello per ottenere un impasto sodo.
- Crimate una palla dall’impasto e riponetela nella ciotola con un panno umido per 40 minuti.
- Dopo il riposo, dividete l’impasto in quattro parti uguali e cominciate a stenderle con il matterello.
- Riducete la spessore delle piadine fino a che non raggiungono uno spessore di circa mezzo centimetro, formando una sfoglia rotonda.
- Se volete, tracciate il contorno della piadina con un piatto o una tortiera a cerniera per creare una forma regolare.
- Riscaldate una padella a fuoco abbastanza alto e cuocete le piadine per circa 1-2 minuti per lato, bucando leggermente la superficie se si formassero delle bolle.
- Farcite le piadine con i vostri ingredienti preferiti e assapitate il piatto caldo o freddo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.