- Lessate le carote finché non diventano morbide, quindi tritateli insieme ai lupini sbucciati, lasciati a bagno per alcune ore e sgusciati, poi condite con spezie aromatiche (come paprika dolce o cipolla disidratata), erbe selettive e un pizzico di sale. Aggiungete acqua per omogeneizzare la mistura, mescolando a filamento di farina di ceci o pangrattato finché il composto non diventerà compatto. Formate 12 palle regolari.
- Lasciate riposare la pastella principale (80gr di farina di ceci mescolata con 2 cucchiaini d’olio e sufficiente acqua per ottenere una consistenza cremosa) in frigo per 1 ora. Intanto, preparate le polpettine deposele su una teglia antiaderente con carta oleata e fatele cuocere in forno ventilato a 170°C (se non disponibile, a 200 gradi statici) per 25-30 minuti, ruotandole una volta sola.
- Mentre le polpettine stanno in forno, creare il condimento fresco unendo il yohurt vegetale a un succo di lime, un filo d’olio e sale a gusto per squisito contrasto. Riservate in salattiera.
- Portate una padella antiaderente a calore medio-basso e versate la metà della pastella, distribuendola uniformemente. Cuocete per 2-3 minuti da un lato, poi rovesciate e proseguiete fino ad un leggero colorito dorato. Ripetete con il rimanente pasta.
- Guarnite le piadine con l’insalate a scelta (lattughia o fogli verdi), distribuite le polpettine cotto e il sugo allo yohurt, piegando a metà prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.