PIADINA DI CECI CON POLPETTE DI LUPINI E SALSA ALLO YOGURT

Per realizzare la ricetta PIADINA DI CECI CON POLPETTE DI LUPINI E SALSA ALLO YOGURT nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

PIADINA DI CECI CON POLPETTE DI LUPINI E SALSA ALLO YOGURT

Ingredienti per PIADINA DI CECI CON POLPETTE DI LUPINI E SALSA ALLO YOGURT

carotecipollaerbe aromatichefarina di cecilupinioliopangrattatopastellasalesoiaspeziesucco di limeyogurth

Preparazione della ricetta

Come preparare: PIADINA DI CECI CON POLPETTE DI LUPINI E SALSA ALLO YOGURT

La ricetta PIADINA DI CECI CON POLPETTE DI LUPINI E SALSA ALLO YOGURT sperimenta un accostamento di sapori salati, freschi e croccanti, dove la leggerezza del soia e la cremosità del yogurth alleviano l’intensità del lupino. La base di ceci, preparata come pastella fluida, consente una cottura rapida che risparmia il tempo di stiro dell’impasto classico, realizzando una piadina morbida e vaporosa. Servita ripiena con le polpettine dai toni vegetali, questa ricetta è la chiave per un aperitivo creativo o un pranzo sano e vegano accoppiato con verdure croccanti.

  • Lessate le carote finché non diventano morbide, quindi tritateli insieme ai lupini sbucciati, lasciati a bagno per alcune ore e sgusciati, poi condite con spezie aromatiche (come paprika dolce o cipolla disidratata), erbe selettive e un pizzico di sale. Aggiungete acqua per omogeneizzare la mistura, mescolando a filamento di farina di ceci o pangrattato finché il composto non diventerà compatto. Formate 12 palle regolari.
  • Lasciate riposare la pastella principale (80gr di farina di ceci mescolata con 2 cucchiaini d’olio e sufficiente acqua per ottenere una consistenza cremosa) in frigo per 1 ora. Intanto, preparate le polpettine deposele su una teglia antiaderente con carta oleata e fatele cuocere in forno ventilato a 170°C (se non disponibile, a 200 gradi statici) per 25-30 minuti, ruotandole una volta sola.
  • Mentre le polpettine stanno in forno, creare il condimento fresco unendo il yohurt vegetale a un succo di lime, un filo d’olio e sale a gusto per squisito contrasto. Riservate in salattiera.
  • Portate una padella antiaderente a calore medio-basso e versate la metà della pastella, distribuendola uniformemente. Cuocete per 2-3 minuti da un lato, poi rovesciate e proseguiete fino ad un leggero colorito dorato. Ripetete con il rimanente pasta.
  • Guarnite le piadine con l’insalate a scelta (lattughia o fogli verdi), distribuite le polpettine cotto e il sugo allo yohurt, piegando a metà prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.