La piadina tradizionale viene generalmente preparata con farina, acqua, sale e strutto, e si caratterizza per il suo gusto delicato e la sua morbidezza. Questa versione, arricchita con la barbabietola, offre un tocco di colore e un sapore leggermente terroso. Perfetta come street food o per una cena leggera, può essere abbinata a formaggi, salumi o verdure fresche.
- Tritare finemente la barbabietola cotta.
- In una ciotola, unire la farina, il lievito di birra sbriciolato, il sale e la barbabietola tritata.
- Aggiungere gradualmente acqua tiepida, impastando fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio.
- Coprire la ciotola con un canovaccio umido e lasciare lievitare in un luogo caldo per circa 1 ora.
- Dividere l’impasto in porzioni uguali e stendere ogni porzione con un matterello.
- Cuocere le piadine su una griglia o in una padella antiaderente, fino a doratura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.