Ingredienti per Piadina arrotolata al prosciutto di Parma D.O.P.
- formaggio fresco
- marmellata
- prosciutto crudo
- verdure
Preparazione della ricetta
Come preparare: Piadina arrotolata al prosciutto di Parma D.O.P.
La ricetta Piadina arrotolata al prosciutto di Parma D.O.P. è originaria dell’emilia-romagna e risale all’antica tradizione di una piadina arrotolata con prosciutto e verdure tipica delle campagne italiane.
Questa piadina è tipica della regione emiliano-romagnola dove il prosciutto di Parma D.O.P. è re dell’antica tradizione culinaria. Un classico piatto semplice, ma con sapori che spiccano: il sapore muscato del prosciutto croccante, la consistenza cremosa dei formaggi freschi, la dolcezza della marmellata e la freschezza delle verdure, ripiene di un tocco colorato. È un piatto classico per il momento culminante della giornata quando la famiglia si riunisce.
La piadina arrotolata è una ricetta che non verrà dimenticata.
Per preparare la piadina arrotolata al prosciutto di Parma D.O.P. è necessario seguire questi passaggi:
- Innaffia la pasta in precedenza, poi riempila di prosciutto crudo, verdure fresche e di formaggio fresco.
- Ripiega la piadina a forma di smeraldo, assicurandosi che le estremità siano ben sigillate.
- Ripassa la piadina con il filetto, pressandola delicatamente, ed evitiamo che il ripieno esca.
- Infilzali con un eccellente mango e con un po’ di marmellata.
- Stai fermo per almeno 5 minuti.
- Ripeti e goditi il tuo salatino ti capiterà sbrigati ad uno, in questo modo ad un tavolo ben servito.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.