La Piadina alla zucca è un vero e proprio piatto tipico delle Marche, soprattutto durante la stagione autunnale. Questo delizioso piatto è caratterizzato da un sapore leggero e particolare, grazie all’utilizzo della zucca, che si sposa perfettamente con gli altri ingredienti. La Piadina alla zucca è un’antica tradizione familiare che viene spesso servita come contorno o come snack, durante le feste e le occasioni speciali.
- Pesare 250 g di farina 00 e 2 g di bicarbonato sul piano di lavoro.
- Riscaldare 100 ml di latte e unire il sale. Aggiungere l’olio e mescolare bene.
- Creare un buco al centro della farina e unire il latte caldo, mescolando gradualmente.
- Agiungere la zucca sbucciata e filtrata, mescolando bene.
- Raccomandare di lavorare la pasta per almeno 10 minuti, fino a quando non sarà liscia e filante.
- Stendere la pasta con il mattarello, ottenendo un rettangolo sottile.
- Cookare la piadina in una padella antiaderente con un po’ d’olio, per circa 3-4 minuti per ogni lato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.