Piada dei morti con lievito madre

Per realizzare la ricetta Piada dei morti con lievito madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Piada dei morti con lievito madre

Ingredienti per Piada dei morti con lievito madre

farina manitobafrutta seccalattelievito di birramandorlemielemiele di acacianociolio di semipinolisalesemi di anicetuorlo d'uovouovauvettavino rossozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Piada dei morti con lievito madre

La Piada dei morti con lievito madre è un dolce tradizionale che affonda le radici nella cultura culinaria di alcune regioni italiane. Questo piatto è solitamente gustato durante il periodo di Ognissanti e rappresenta un modo unico per celebrare la festa con un dolce ricco di sapori e profumi. La combinazione di frutta secca, noci e aromi come il miele di acacia dona a questo dolce un gusto intenso e avvolgente.

  • Inizia attivando il lievito madre e lasciandolo riposare per alcune ore fino a quando non diventa attivo e schiumoso.
  • In una grande ciotola, mescola la farina manitoba con il lievito di birra, il sale e lo zucchero.
  • Aggiungi il latte, le uova, il tuorlo d’uovo e l’olio di semi, mescolando fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Aggiungi la frutta secca (uvetta, mandorle, noci, pinoli) e i semi di anice, amalgamando bene.
  • Lascia riposare l’impasto per alcune ore fino a quando non è raddoppiato di volume.
  • Aggiungi il miele e il miele di acacia e mescola delicatamente.
  • Versa il vino rosso e continua a mescolare fino a completo assorbimento.
  • Infila l’impasto in uno stampo e lascialo lievitare nuovamente.
  • Inforna il piatto a temperatura media per circa 30-40 minuti, o fino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.