Piada dei morti

Per realizzare la ricetta Piada dei morti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Piada dei morti

Ingredienti per Piada dei morti

anacardicoccofarinalatte di risolievito di birramandorlenocioliorisosalesciropposcorza di limonesoiauvettavanigliazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Piada dei morti

La ricetta Piada dei morti è un dolce tradizionale romagnolo, reinterpretato in chiave vegan, associato alla festa dei defunti. Con il piatto, si celebra l’autunno con un mix di sapori dolci e fragranti, arricchiti da noci, anacardi e uvetta. La sua consistenza morbida, combinata alla copertura croccante, lo rende un connubio perfetto di texture. Spesso gustato freddo o a temperatura ambiente, richiama i sapori del cimitero imbandito, simbolo di ricordo e condivisione.

  • Sciogliete l’olio di cocco a bagnomaria fino a renderlo fluido.
  • Inserite nella planetaria la farina di soia, il latte di riso, lo zucchero di canna, l’olio sciolto, il lievito di birra e la scorza di limone; mescolate finché l’impasto non diventa liscio ed elastico.
  • Trasferite l’impasto in una ciotola, coprite e lasciatelo lievitare per circa 60 minuti.
  • Suddividetelo in due porzioni, stendetele con le dita formando due dischi tondeggianti, simili a pizze.
  • In una ciotola a parte, mescolate le noci spezzettate (o frutta secca simile) con lo sciroppo di riso fino a ottenere una glassatura densa ma facilmente lavorabile.
  • Distribuite la glassatura sull’impasto lievitato, coprendolo interamente.
  • Riscaldare il forno a 250°C e cuocete per 15-20 minuti, finché la superficie risulta dorata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di platessa in friggitrice ad aria

    Filetti di platessa in friggitrice ad aria


  • Crema pasticcera senza glutine

    Crema pasticcera senza glutine


  • Frittata con fagiolini in friggitrice ad aria

    Frittata con fagiolini in friggitrice ad aria


  • Torta soffice ai fichi, ricetta

    Torta soffice ai fichi, ricetta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!