Philalidelphia a 3 gusti

Per realizzare la ricetta Philalidelphia a 3 gusti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

PhiLalidelphia a 3 gusti

Ingredienti per Philalidelphia a 3 gusti

aglioerba cipollinafarinafecolafecola di patateformaggio spalmabilelatte di soiamele verdinociolio d'oliva extra-verginepannapeperoncinosalesoiasucco di limoneyogurth

Preparazione della ricetta

Come preparare: Philalidelphia a 3 gusti

La ricetta PhiLalidelphia a 3 gusti è una creativa reinterpretazione vegana del formaggio spalmabile, divisa in varianti distinte: uno con erba cipollina, un secondo piccante e un terzo fruttato. Il piatto nasce come omaggio all’ispirazione di Lali, unendo texture cremose a sapori innovativi. Ciascún profilo si differenzia grazie all’aggiunta di aglio e peperoncino per la componente piccante, o a note dolci-amaro della mela e mandorle croccanti. Vien servito in cucchiaiate decorate, ideale per antipasti creativi o come alternativa spalmabile su pane integrale o crudi di verdure. La base cremosa, ottenuta con agaranta e latte di soia, rende il risultato un equilibrio tra densità e leggerezza.

  • Sciogliere l’agaranta in 50ml d’acqua fredda in un recipiente caldo (metodindolo 2 minuti in bollente a forno oppure a microonde).
  • Riscaldare separatemente il latte di soia a temperatura ambiente e incorporare la fecola di patate, sbattendo in continuazione per evitare grumi fino a ottenere una pâte omogenea.
  • Unire l’acqua con agaranta al composto soia+fecola, portando a fuoco medio. Quando il miscuglio comincia a bollire, aggiungere sale, pepe e succo di limone per donare la base gustativa generale.
  • Mantenere la cottura a bollore ridotto per altri 2-3 minuti, amalgamando costantemente per evitare il coagulatione. Aggiungere poi la panna di soia e lo yogurt di soia sino a ottenere una pâte liscia.
  • Versare subito in un contenitore lubricizzato con olio eolio, lisciare la superficie e lasciare indurire al frigo per almeno 4-6 ore o sino a quando la base solidifichi totalmente.
  • Una volta fredda, tagliare il blocco in tre parti uguali. Trasferire ciascun terzo in ciotole separate per le personalizzazioni:
  • Per la versione agraria: guarnire con erba cipollina tritata finemente e noci frantumate. Incorporare con attenzione utilizzando un mixer per 20”.
  • Per lo stile piccante: miscelare aglio schiacchiato, peperoncino in polvere e paprika sino a fusionare con la base. Aggiungere un soffione olio extra vergine se la consistenza diventasse troppo densa.
  • Per la versione dolce-amaro: incorporare mela tritata, noci tritate e una goccia di succo di limone a rinfrescare gli aromi. Frullare sino ad ottenere piccoli pezzetti di frutta per effettuare una consistenza di tipo “dulce de leche”.
  • Prima dell’uso finale, aggiustare i gusti se necessario. Presentare i tripli gustati in ciotole distinte con decorazioni specifiche: cipolline per il primo, peperoncini canditi per il secondo, dadini di mela per l’ultimo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!