Idealmente, questi gnocchi vengono serviti al cucchiaio, con uno sciroppo di prugne denso e profumato, spesso accompagnati da panna montata e scorza di limone.
- Sbuccia e taglia le patate a cubetti, cuocile in acqua bollente salata fino a che non saranno morbide.
- In una ciotola, impasta la farina con il burro ammorbidito e un pizzico di sale. Versa negli impasto il tuorlo d’uovo e inizia ad incorporarla bene.
- Scola le patate e schiacciatele con uno schiacciapatate. Aggiungi le patate schiacciate all’impasto di farina e impasta fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Lava e taglia a pezzi le prugne, quindi mettile in pentola con un po’ d’acqua e zucchero di canna. Cookle fino a che non saranno morbide e si sarà formata una confettura densa.
- Con le mani leggermente infarinate, forma dei dadini di pasta di circa 2 cm di lato. In una pentola capiente, porta a cottura acqua salata e cuoci i dadini di pasta per circa 5 minuti.
- Prendi gli gnocchi cotti e disponili in una pirofila. Cospargili con la confettura di prugne calda e aggiungi un tocco di cannella.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.