Pettole (pittule)

Per realizzare la ricetta Pettole (pittule) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Pettole (Pittule)
Category Antipasti

Ingredienti per Pettole (pittule)

  • farina
  • lievito di birra
  • olio per friggere
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pettole (pittule)

Ricetta
La ricetta Pettole (Pittule) è un piatto tradizionale di origine italiana, più specificamente della riviera amalfitana.

Questo delizioso piatto è noto per i suoi sapori tipici e i suoi tratti unici. Le Pettole sono generalmente servite come piatto unico, spesso accompagnate da un vassoio di contorni come verdure fresche, insalate o cipolle ripiene.

Tuttavia, le Pettole sono spesso gustate anche come strumento per sgranocchiare fagioli, un classico di estate. Pubblici e piazze in particolare si mantengono onorati dal gusto universale di questa meroviggine.

Questi deliziosi pop-corn vengono abbondantemente gustati e apprezzati in paesi costieri, insieme fette di frutta stagionale, verdure cotte e peccati piccoli di mercato.

Gli ingredienti per le Pettole sono molto semplici.

Preparazione:

  • Cronda 300 grammi di farina in un cestino.
  • Scia di un pizzico di sale.
  • Aggiungi un pizzico di lievito di birra.
  • Aggiungi un cucchiaio d’olio per friggere.
  • Unisci bene tutti gli ingredienti fino a formare un impasto omogeneo.
  • Lascia riposare l’impasto per circa un’ora.
  • Forma le pettole con l’impasto.
  • Friggi le pettole in olio bollente.
  • Scola le pettole sullo scolapane grezzo e appiattiscile con le forbici.
  • Servi le pettole ben calde, appena appena cotte.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!