Petto di pollo con verdure in agrodolce (per 4)

Per realizzare la ricetta Petto di pollo con verdure in agrodolce (per 4) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Petto di pollo con verdure in agrodolce (per 4)

Ingredienti per Petto di pollo con verdure in agrodolce (per 4)

acetoagliocarotementaolio d'oliva extra-verginepeperonipetto di pollosalezuccherozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Petto di pollo con verdure in agrodolce (per 4)

La ricetta Petto di pollo con verdure in agrodolce (per 4)

Ecco un’altra ricetta sfiziosa e facile da preparare, che verrà presentata come un piatto unico inaspettato. Il petto di pollo cotto con le verdure in agrodolce è un’idea insolita che offre un sapore tutto particolare. In questo caso, non è il solito pollo in agrodolce fatto con sugo, ma qualcosa di più bello e buono.

Per preparare questo delizioso piatto, prenderemo delle verdure come carote, zucchine e peperoni, e le useremo per creare un insieme di sapori agrodolci. Il petto di pollo, infatti, è solo l’inizio di un percorso culinario che porterà questo piatto a essere servito come da ns. foto.

  • Fate lavare le verdure e togliete la buccia alle zucchine e alle carote. Poi tagliatele a julienne.
  • Prendete una padella antiaderente, versateci l’olio e lo spicchio d’aglio schiacciato in camicia. Mettete a cuocere a fuoco medio e versateci le verdure. Fate cuocere fin quando non si saranno appassite e di tanto in tanto giratele con un mestolo di legno.
  • Durante la cottura delle verdure, prendete un’altra padella con un filo d’olio, e fate rosolare a fuoco alto il pollo tagliato precedentemente a tocchetti.
  • Quando le verdure saranno pronte, togliete l’aglio e versate il pollo nella padella della verdura, salate e amalgamate il tutto per un paio di minuti.
  • Poi in un bicchiere versate un po’ di aceto (1/3), un cucchiaino di zucchero e della menta sbriciolata. Amalgamate e versate nella padella. Fate cuocere per 5 minuti circa e, prima di servire, arricchite il piatto aggiungendo qualche oliva.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.