Petto di pollo alla mediterranea

Per realizzare la ricetta Petto di pollo alla mediterranea nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Petto di pollo alla mediterranea

Ingredienti per Petto di pollo alla mediterranea

arancecappericurryfarinafesa di tacchinofettine di petto di polloformaggilimoniolioolive nerepatatepepepetto di pollopollopomodorisalesalviatacchinovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Petto di pollo alla mediterranea

La ricetta Petto di pollo alla mediterranea propone un piatto succulento e veloce, ricco di elementi tipici della cucina mediterranea. L’uso di pomodori maturi, olive nere dagli aromi forti e formaggio fuso creano una combinazione di sapori freschi e salati che abbronzano la carne tenere. Il petto di pollo, croccante esternamente grazie alla panatura, mantiene internamente morbido, mentre i condimenti lo avvolgono in un sapore aromatico ed equilibrato. Questo piatto si sposa con patate lesse o riso integrale, ma è talmente gustoso che può essere gustato persino come piatto unico a pranzo o cena.

  • Seleziona quattro fettine di petto di pollo di dimensioni uguali: lavale, asciugale bene con carta assorbente e, se sono spesse, schiacciale con una battipasta per favorne l’uniformità durante la cottura.
  • Passa ciascun pezzo in farina per formare una lieve crosta, scrollando via l’eccesso per evitare appesantimento.
  • Calda olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente a fiamma media. Falci dorare entrambi i lati delle fette di pollo per 3-4 minuti per creare una croccantezza esterna.
  • Ripara i pomodori maturi: pelali (o lasciarli a seconda preferenza), tagliali a cubetti morbidi e versali nella padella con i pezzi di pollo. Aggiungi due cucchiai di acqua calda per creare una piccola salsa, regolando con sale e pepe al gusto.
  • Cucina il tutto per 10-12 minuti a fuoco dolce con coperchio per lasciare che i sapori si mescolino e la carne si tenera.
  • Prima di spegnere, dispone il formaggio filante a cubetti e le olive nere (preferibilmente Taggiasche) tagliate a metà su tutta la superficie del pollo. Aggiungi anche alcune foglioline di capperi optional, se desideri un sapore più assertivo.
  • Ricopri nuovamente per 2-3 minuti: il calore farà sciogliere il formaggio che si infonderà nella carne, mentre le olive e i capperi aromatizzano il sugo naturale.
  • Servile subito dopo la cottura per conservare la consistenza croccante-tenere e il formaggio fuso. Accompagnala con una foglia di salvia, olio extravergine d’oliva fresco sopra oppure un mestolo del sugo rosso e giallastro che forma naturale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusilli alle more

    Fusilli alle more


  • Clafoutis ai fichi

    Clafoutis ai fichi


  • Pomodori verdi fritti

    Pomodori verdi fritti


  • Ricette di settembre

    Ricette di settembre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.