- Seleziona quattro fettine di petto di pollo di dimensioni uguali: lavale, asciugale bene con carta assorbente e, se sono spesse, schiacciale con una battipasta per favorne l’uniformità durante la cottura.
- Passa ciascun pezzo in farina per formare una lieve crosta, scrollando via l’eccesso per evitare appesantimento.
- Calda olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente a fiamma media. Falci dorare entrambi i lati delle fette di pollo per 3-4 minuti per creare una croccantezza esterna.
- Ripara i pomodori maturi: pelali (o lasciarli a seconda preferenza), tagliali a cubetti morbidi e versali nella padella con i pezzi di pollo. Aggiungi due cucchiai di acqua calda per creare una piccola salsa, regolando con sale e pepe al gusto.
- Cucina il tutto per 10-12 minuti a fuoco dolce con coperchio per lasciare che i sapori si mescolino e la carne si tenera.
- Prima di spegnere, dispone il formaggio filante a cubetti e le olive nere (preferibilmente Taggiasche) tagliate a metà su tutta la superficie del pollo. Aggiungi anche alcune foglioline di capperi optional, se desideri un sapore più assertivo.
- Ricopri nuovamente per 2-3 minuti: il calore farà sciogliere il formaggio che si infonderà nella carne, mentre le olive e i capperi aromatizzano il sugo naturale.
- Servile subito dopo la cottura per conservare la consistenza croccante-tenere e il formaggio fuso. Accompagnala con una foglia di salvia, olio extravergine d’oliva fresco sopra oppure un mestolo del sugo rosso e giallastro che forma naturale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.