Petto di pollo al sugo di pomodoro, in padella

Per realizzare la ricetta Petto di pollo al sugo di pomodoro, in padella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Petto di pollo al sugo di pomodoro, in padella

Ingredienti per Petto di pollo al sugo di pomodoro, in padella

cipollaolio d'oliva extra-vergineoliveoriganopassata di pomodoropepe neropetto di pollopolpa di pomodorosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Petto di pollo al sugo di pomodoro, in padella

La ricetta Petto di pollo al sugo di pomodoro, in padella, è un piatto tipico della cucina italiana, nato dall’unione tra i sapori freschi del pomodoro e la delicatezza del petto di pollo. Solitamente gustato durante la stagione estiva, questo piatto è ideale per un pranzo o una cena esterna, poiché la padella gli conferisce un aspetto rustico e informale.

La scelta dei condimenti è stata precisione, con l’aggiunta di origano e pepe nero per dare un tocco caratteristico e grazie all’utilizzo di olive extra-vergine e sale solo se necessario, si è riusciti a valorizzare il gusto del pomodoro e del pollo.

  • Scegli un petto di pollo tenero e pulito, tagliarlo a dadini;
  • In una padella antiaderente, scalda l’olio d’oliva extra-vergine, sbuccia la cipolla e la soffrigge fino a quando non è trasparente;
  • Aggiungi le olive tritate e cuoci per un paio di minuti;
  • Unisci la passata di pomodoro, la polpa di pomodoro e il pepe nero, mescola bene;
  • Aggiungi il petto di pollo e cuoci fino a quando non è cotto, circa 20-25 minuti;
  • Conclusione: servire il piatto su un piatto da portata e guarnire con basilico fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.