Ingredienti per Petti di pollo a fisarmonica con erbette e pancetta
- erbe aromatiche
- formaggio provolone
- olio
- pancetta affumicata
- petto di pollo
- pollo
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Petti di pollo a fisarmonica con erbette e pancetta
Originario del Sud Italia, questo delizioso piatto è tipico della tradizione culinaria contadina. È un’opera d’arte culinaria che sintetizza i sapori più autentici della penisola, con la freschezza delle erbe aromatiche, la cremosità del formaggio e l’aromaticità della pancetta. Solitamente viene gustato come secondo piatto in occasione di feste e celebrazioni, ma può essere apprezzato in qualsiasi momento dell’anno.
Preparazione
- Preparare le erbe aromatiche fresche: tritarle finemente e mantienerele da parte.
- Mettere sul fuoco una pentola con il vino bianco e lasciare che si riduca rapidamente.
- Aggiungere la pancetta affumicata e lasciare insaporire per 2-3 minuti.
- Aggiungere il petto di pollo e lasciare che si caramellizzi lentamente.
- Coprire la pentola e cuocere per 20-25 minuti o fino a quando il pollo èeso.
- Togliere il pollo dalla pentola e rimuovere la pancetta. Riservare.
- Mettere il formaggio provolone sulla superficie del pollo e cospargere con le erbe aromatiche tritate.
- Rimettere il pollo nella pentola e coprire con il coperchio. Lasciare insaporire per 5-7 minuti.
- Servire il Petti di pollo a fisarmonica con erbette e pancetta caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.