La Petite Madeleine è un piatto tipico della cucina francese, originato da Claude Ithier nel 17° secolo. Questi dolci, con la loro forma ovale e il loro sapore dolce e fruttato, sono tipici della regione della Bretagna e sono spesso serviti come dessert dopo un pasto formale. Il loro gusto è caratterizzato da note di limone e vaniglia, grazie all’impiego di scorza di limone e vaniglia.
Preparazione
- Prendere il burro morbido e lavorare insieme al lievito per dolci, finché non si forma una pasta omogenea.
- Aggiungere la farina, il sale, il miele, le uova e la scorza di limone, lavorando la mistura fino ad ottenere una consistenza liscia.
- Fare riposa la pasta per 30 minuti.
- Prendere delle formine a scocca per madeleines e ungerele con un po’ di burro.
- Versare nella forma la pasta e cucchiaiare delicatamente il fondo.
- Cook fare cuocere le madeleines in forno a temperatura di 200°C per 12-15 minuti, o fino a quando non sono dorati.
- Quando sono cotti, lasciare raffreddare le madeleines su una gratella per 5 minuti, prima di servirle.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.