Petite madeleines

Per realizzare la ricetta Petite madeleines nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Petite Madeleines

Ingredienti per Petite madeleines

burrofarinalievito per dolcilimonimielesalescorza di limoneuovavanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Petite madeleines

La ricetta Petite Madeleines è un tipico dolcetto francese a base di burro e uova, dalla forma a conchiglia e il retro bombato. I sapori caratteristici di questo piatto sono dati dalla combinazione di burro, uova, zucchero, scorza di limone e vaniglia. Solitamente, le Petite Madeleines vengono gustate durante la colazione o il tè delle 5 pomeridiane, ricordando vagamente i plum cakes.

Il modo di preparazione di questo piatto è abbastanza semplice e veloce. Ecco i passaggi principali:

  • Sciogliere il miele con il burro a bagno maria o con il microonde e lasciare intiepidire.
  • Rompere le uova in una ciotola e sbatterle con una forchetta con lo zucchero e un pizzico di sale, senza montarle troppo.
  • Aggiungere metà del burro intiepidito al composto di uova e zucchero e miscelare bene.
  • Aggiungere la farina setacciata con il lievito e incorporarla al composto, ottenendo una pastella compatta.
  • Aggiungere il burro rimanente e amalgamare bene, ottenendo una pastella morbida e liscia.
  • Lasciare riposare la pastella in frigo per almeno 30 minuti, in modo che si rapprenda.
  • Preriscaldare il forno a 230°C e disporre la pastella nello stampo, riempiendo ciascuna forma per circa due terzi del suo volume.
  • Infornare per 3 minuti a 230°C, poi abbassare la temperatura a 180°C e continuare la cottura fino a che i bordi non sono ben dorati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


  • Come fare lo yogurt a casa

    Come fare lo yogurt a casa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!