Pesto genovese ricetta e conservazione

Per realizzare la ricetta Pesto genovese ricetta e conservazione nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pesto genovese ricetta e conservazione

Ingredienti per Pesto genovese ricetta e conservazione

agliobasilicoformaggio pecorinoolioparmigianopinolisale grosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pesto genovese ricetta e conservazione

La ricetta Pesto genovese è una delle più rappresentative della cucina ligure e offre un gusto inconfondibile, tipico di questo territorio. Il Pesto genovese è un piatto tradizionale della Liguria, tipico di Genova e della sua costiera. Questo condimento è solitamente servito con il trofie o con l’aperitivo, spesso accompagnato da pane grattuggiato.

  • Taglia due spicchi di aglio e mettili in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per almeno 30 minuti prima di preparare il pesto.
  • Preriscalda un pestello da pesto o un mortaio, a freddo.
  • Introduci i fogliami di basilico, le noci, il pecorino, lo sporco di pesce, l’aglio e il formaggio Parmigiano che avrai messo in una ciotola;
  • Con un gesto deciso, affronta con forza, con grande maestria, la miscelazione dei semplici ingredienti, finendo leggermente.
  • Comincia a pestare, usando un pugno, e inizia quindi a mescolare con movimenti circolari e vigorosi.
  • Per dare al pesto la consistenza che fa al caso nostro non è infrequente aggiungere un filo d’olio di tutti tipi, dato il legame che egli ha con le conditure del piatto.
  • Aggiusta la quantità di olio in base al tipo di pane che intendi abbattere.
  • Condisci con del sale e mescola bene.
  • Per conservarlo fino ad una settimana o più mescolalo ora con un po di tuorlo fresco per farlo poi conservare nella congelatrice e riportare nel freezer per eventuali occasioni di benessere, ricreando così la storia del tuo genovese.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pannocchie fritte

    Pannocchie fritte


  • Dove mangiare vegan a lisbona e in algarve: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road

    Dove mangiare vegan a lisbona e in algarve: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road


  • Vegan eats in lisbon and the algarve: a journey through vegan restaurants and cooking on the road

    Vegan eats in lisbon and the algarve: a journey through vegan restaurants and cooking on the road


  • Platessa impanata in friggitrice ad aria

    Platessa impanata in friggitrice ad aria


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.