Pesto genovese a modo mio

Per realizzare la ricetta Pesto genovese a modo mio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pesto Genovese a modo mio

Ingredienti per Pesto genovese a modo mio

agliobasilicoolio d'oliva extra-verginepeperoncinopesto genovesepinolisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pesto genovese a modo mio

, ricetta tipica della Liguria, è un piatto che si è conquistato il cuore di molti per la sua genuinità e il suo sapore inconfondibile. Piatto stagionale, è spesso servito insieme a spaghetti o altri primi piatti, ed è un perfetto condimento per il pesce e la carne. La sua origine si trova nella cucina ligure, dove la salsiccia di agnello, il basilico e l’olio d’oliva sono gli ingredienti principali. Questo piatto è una vera e propria espressione della cucina italiana.

  • Prepara 3 capesponi d’aglio sbucciati;
  • Monica 50 grammi di basilico fresco fresco e pulito;
  • Mischia con 50 grammi di peperoncino in polvere;
  • Sfrega 4 pomodori con una grattugia per prepararsi al passaggio successivo.
  • Metti nel pestello 1 cucchiaio di olio d’oliva extra-vergine e 30 grammi di pinoli tostati;
  • Unisci 1 cucchiaio di pesto genovese e 10 grammi di sale essiccato;
  • Impasta gli ingredienti assieme fino a quando non si formi un impasto omogeneo.
  • Utilizza subito il pesto come condimento per spaghetti o piatti. Se non lo utilizzi subito mettilo al fresco per conservarlo per molti giorni.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.