Pesto genovese

Per realizzare la ricetta Pesto genovese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pesto genovese

Ingredienti per Pesto genovese

agliobasilicoolioparmigianopesto genovesepinolisalesugo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pesto genovese

La ricetta Pesto genovese

Tra le ricette più iconiche della tradizione ligure, il Pesto genovese è un piatto a dir poco delizioso. La sua creazione è legata alla preparazione di ottimi condimenti per accompagnare le fette di focaccia e di linguine. Il suo gusto è immediatamente riconoscibile per il contrasto tra la freschezza del basilico e l’aroma più tenero dei pinoli.

Prima di iniziare, lavate le foglie di basilico molto bene per evadere qualsiasi residuo d’acqua superfluo. Quindi, unite le foglie di basilico con gli altri ingredienti nel mixer: aglio, olio, parmigiano, pinoli e sale.

  • Prendete gli ingredienti e mettete loro sopra nel mixer.
  • Azionate il mixer finché non ottenete una crema omogenea.
  • Mettete il pesto ottenuto in un barattolo e copritelo completamente con dell’olio d’oliva.

Il pesto è pronto e può essere conservato in frigorifero per una settimana. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.