Tra le ricette più iconiche della tradizione ligure, il Pesto genovese è un piatto a dir poco delizioso. La sua creazione è legata alla preparazione di ottimi condimenti per accompagnare le fette di focaccia e di linguine. Il suo gusto è immediatamente riconoscibile per il contrasto tra la freschezza del basilico e l’aroma più tenero dei pinoli.
Prima di iniziare, lavate le foglie di basilico molto bene per evadere qualsiasi residuo d’acqua superfluo. Quindi, unite le foglie di basilico con gli altri ingredienti nel mixer: aglio, olio, parmigiano, pinoli e sale.
- Prendete gli ingredienti e mettete loro sopra nel mixer.
- Azionate il mixer finché non ottenete una crema omogenea.
- Mettete il pesto ottenuto in un barattolo e copritelo completamente con dell’olio d’oliva.
Il pesto è pronto e può essere conservato in frigorifero per una settimana. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.