Pesto genovese

Per realizzare la ricetta Pesto genovese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pesto genovese

Ingredienti per Pesto genovese

agliobasilicoformaggio pecorinoolio d'oliva extra-vergineparmigianopesto genovesepinoli

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pesto genovese

La ricetta Pesto genovese è una tradizione culinaria della Liguria Italiana, un piatto antichissimo che nasce dalle terre collinare del ponente ligure. Il Pesto genovese è un’abbondante miscela di sapori e profumi che si fonde con la semplicità della cucina tradizionale. È un condimento unico, diffuso in Lombardia e Ligure nel XIX secolo, che rappresenta la quintessenza del meglio della cucina italiana. È un piatto che si gusta soprattutto durante l’estate, condito con il caldo e la buona compagnia.

Il Pesto genovese è una sostanza oleosa e sapida, fatta con aglio, basilico, formaggio pecorino, olio d’oliva extra-vergine, parmigiano e pinoli. È un condimento estremamente versatile che si può utilizzare in molti modi: come condimento per la pasta, come accompagnamento per i contorni di carne e pesce, come infuso per il riso e la zuppa.

Abbiamo bisogno dei seguenti ingredienti: aglio, basilico, formaggio pecorino, olio d’oliva extra-vergine, parmigiano, pesto genovese e pinoli. Ecco la nostra procedura:

  • Inizia a pestare i 3-4 spicchi d’aglio finché non li fai diventare polvere.
  • Aggiungi i gambi freschi di basilico e pestali con l’aglio finché non vedrai l’eliminazione del liquido.
  • Inserisci il formaggio pecorino e pestalo con l’aglio e il basilico fino a quando non diventa una sostanza omogenea.
  • Aggiungi un filo d’olio d’oliva extra-vergine e pestalo finché non si miscela con il resto del piatto.
  • Inserisci il parmigiano e pestalo per combinare il tutto.
  • Infine, aggiungi i pinoli e pestali finché non diventano polvere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata alla crema al rum

    Crostata alla crema al rum


  • Cassatelle di ricotta siciliane

    Cassatelle di ricotta siciliane


  • Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!

    Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!


  • Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 

    Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.