Il Pesto genovese è una sostanza oleosa e sapida, fatta con aglio, basilico, formaggio pecorino, olio d’oliva extra-vergine, parmigiano e pinoli. È un condimento estremamente versatile che si può utilizzare in molti modi: come condimento per la pasta, come accompagnamento per i contorni di carne e pesce, come infuso per il riso e la zuppa.
Abbiamo bisogno dei seguenti ingredienti: aglio, basilico, formaggio pecorino, olio d’oliva extra-vergine, parmigiano, pesto genovese e pinoli. Ecco la nostra procedura:
- Inizia a pestare i 3-4 spicchi d’aglio finché non li fai diventare polvere.
- Aggiungi i gambi freschi di basilico e pestali con l’aglio finché non vedrai l’eliminazione del liquido.
- Inserisci il formaggio pecorino e pestalo con l’aglio e il basilico fino a quando non diventa una sostanza omogenea.
- Aggiungi un filo d’olio d’oliva extra-vergine e pestalo finché non si miscela con il resto del piatto.
- Inserisci il parmigiano e pestalo per combinare il tutto.
- Infine, aggiungi i pinoli e pestali finché non diventano polvere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.