Pesto di sedano e mandorle

Per realizzare la ricetta Pesto di sedano e mandorle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pesto di sedano e mandorle

Ingredienti per Pesto di sedano e mandorle

mandorleolioparmigianopeperoncinosalesedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pesto di sedano e mandorle

La ricetta Pesto di sedano e mandorle è una variante innovativa del classico pesto genovese, che sostituisce il basilico con il sedano e accompagna il tradizionale pinolo con la mandorla. Questo piatto unisce sapori freschi e delicati, risultando ideale per arricchire primi piatti, secondi o come antipasto spalmato su crostini. Solitamente viene gustato durante l’estate, quando il sedano è al suo meglio.

  • Tostare le mandorle in una padella antiaderente fino a quando non sono leggermente dorate.
  • Tagliare il sedano a pezzetti e metterlo in una pentola con acqua bollente per 2-3 minuti, poi scolarlo.
  • Mettere le mandorle tostate, il sedano, il peperoncino, il parmigiano e un pizzico di sale in un mixer.
  • Aggiungere l’olio e frullare fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato ai mirtilli

    Gelato ai mirtilli


  • Granita al caffè

    Granita al caffè


  • Risotto ai gamberi e lime, un primo piatto facile e insolito

    Risotto ai gamberi e lime, un primo piatto facile e insolito


  • Pasta fredda con fagiolini e tonno

    Pasta fredda con fagiolini e tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.