Pesto di sedano aromatico

Per realizzare la ricetta Pesto di sedano aromatico nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pesto di sedano aromatico

Ingredienti per Pesto di sedano aromatico

aglioaromibasilicocapperiformaggio pecorinomandorleolio d'oliva extra-vergineparmigianopasta tipo spaghettipestorucolasedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pesto di sedano aromatico

La ricetta Pesto di sedano aromatico è una moderna interpretazione del famoso pesto genovese, usando il sedano aromatico al posto della tradizionale basilico. Questa ricetta si distingue per il suo sapore piccante e fresco, che mette in risalto il gusto del sedano aromatico. È un piatto all’Insalata di Mare da servire caldo e perfetto come contorno per accompagnare i frutti di mare oppure da gustare da solo, lasciando che i suoi sapidi aromi si mescolino con la pasta, creando l’armonia perfetta per una cena rustica e spumeggiante.

  • Comincia tostando le mandorle agette sulla fiamma aperta di una padella per un paio di minuti, mescolando costantemente per evitare che brucino.
  • Estrai gli spicchi d’aglio dalla scorza e schiacciali con il mattarello, quindi unisci con i capperi, il pecorino a pezzi e il ragù di aroma di sedano aromatico in un mixer.
  • Aggiungi l’oliva a foglia larga olio d’oliva extra vergine, rucola e mandorle tostate all’elica e frulla fino ad ottenere un composto omogeneo, miele e aroma di basilico di tua scelta.
  • Nel frattempo, in una pentola grande portare a ebollizione abbondante acqua salata, quindi cuocere la pasta per un tempo inferiore a quello indicato sugli spaghetti conchiglie congalette fino a che non siano ancora leggermente al dente.
  • Scola la pasta al dente, raccogline una cucchiaiata di acqua di cottura nella cruna e uniscila al pesto preparato, mescola bene e unisci la pasta, inzuppandola bene con il pesto e aggiungendo eventualmente un po’ più d’olio se necessario.
  • Servi immediatamente la pasta insieme al pesto di sedano aromatico, guarnendo ogni porzione con mandorle schiacciate, pecorino grattugiato e pochi fiorellini di basilico se desideri.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata alla crema al rum

    Crostata alla crema al rum


  • Cassatelle di ricotta siciliane

    Cassatelle di ricotta siciliane


  • Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!

    Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!


  • Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 

    Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.