Pesto di pomodorini gialli e anacardi

Per realizzare la ricetta Pesto di pomodorini gialli e anacardi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pesto di pomodorini gialli e anacardi

Ingredienti per Pesto di pomodorini gialli e anacardi

anacardicurcumalievitooliopepepomodorinisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pesto di pomodorini gialli e anacardi

La ricetta Pesto di pomodorini gialli e anacardi esplora la fusione di sapori mediterranei con un tocco di innovazione. Questo piatto è ispirato alla cucina siciliana, dove l’olio d’oliva e il pomodoro sono elementi fondamentali. La presenza degli anacardi aggiunge un tocco di croccantezza e sapore nutrizionale, rendendo questo pesto un’ottima scelta per chi cerca una ricetta unica e salutare. Questo piatto può essere servito come condimento o accompagnamento per diverse portate.

Per preparare il pesto, iniziate raccogliendo gli ingredienti necessari. Fate scaldare il forno a 180°C.

Prendete 200g di pomodorini gialli e tagliateli in 4-6 parti. Settate sulle teglie e fateli cuocere nel forno per 15-20 minuti o fino a quando incominciano a diventare molli. Tritate delicatamente l’ultimo poco di salsa con un cucchiaio. Prendete 20 g di anacardi, e bolliteli in una padella con 2 cucchiai di acqua per 5 minuti. A questo punto tostateli in un tegame per 5 minuti, cosicché siano resistenti alla masticazione.

In un mortaio fate macinare 2 cucchiai di olio, un paio di spicchi di aglio, un cucchiaino di pepe e un cucchiaio di curcuma.

Il primo passo è eseguire l’intero sminuzzamento degli anacardi in una frullato, fino a raggiungere lo sciroppo. A questo punto, aggiungete il pomodoro cotto, 1-2 cucchiai di sale, 1 cucchiaio di lievito e altra acqua di preparazione se necessario. Impastate con il mortaio a bassa velocità, così facendo avrete raggiunto un livello di ottenimento. Per potergli dare forma agisce un ulteriore sminuzzamento. Preparate nella bottiglietta della vostra azienda alimentare il vostro pesto e lasciatelo raffreddare per alcune ore per poter dare un’idea più precisa e concisa del condimento.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pizza con asparagi e uovo , una preparazione gustosa

    Pizza con asparagi e uovo , una preparazione gustosa


  • Dall’India un pollo speziato da servire con il delizioso chapati

    Dall’India un pollo speziato da servire con il delizioso chapati


  • La gustosa salsa Chutney di mango si prepara così…

    La gustosa salsa Chutney di mango si prepara così…


  • Le torte della nonna, ecco le mie ricette consigliate per voi

    Le torte della nonna, ecco le mie ricette consigliate per voi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.