- Copri con acqua i pomodori secchi e lasciali ammollire per almeno 30 minuti.
- Scola i pomodori secchi e mettili sotto l’acqua corrente per eliminare l’eccesso di acqua.
- Con un frullatore o una spremespasta, frulla insieme i pomodori secchi, l’aglio, il basilico e il peperoncino fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungi l’olio d’oliva extra-vergine e frulla ancora fino a quando il pesto risulta cremoso e denso.
- Aggiusta di sale e pepe al gusto.
- Servi il pesto di pomodori secchi (capuliato siciliano) come contorno o accompagnamento per i piatti principali.
<liTriangles
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.