Pesto di pomodori secchi

Per realizzare la ricetta Pesto di pomodori secchi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Confetture & Conserve gustoso e ben equilibrato.

Pesto di pomodori secchi

Ingredienti per Pesto di pomodori secchi

agliolievitonociolioolio d'olivapepepomodoripomodori secchisalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pesto di pomodori secchi

La ricetta Pesto di pomodori secchi è un concentrato di sapore mediterraneo, nato dalla tradizione culinaria italiana. Il pesto di pomodori secchi si distinguerà per l’aroma intenso del basilico e l’aroma dolce e leggermente acidulo dei pomodori secchi, conditi dal tocco piccante dell’aglio e del pepe.

Questo piatto viene spesso servito con pasta, gnocchi o polenta, ma può arricchire anche bruschette, panini e frittate.

  • Trita finemente l’aglio.
  • In un mortaio, macina l’aglio con le noci, il sale e il pepe.
  • Aggiungi i pomodori secchi, lavati e tagliati a pezzettini, e continua ad amalgamare.
  • Versa lentamente l’olio extravergine d’oliva, continuando a lavorare il composto fino a ottenere una pasta liscia.
  • Se necessario, aggiungi un pizzico di lievito alimentare per aumentare la consistenza del pesto.
  • Per un tocco di dolcezza, aggiungi un cucchiaino di zucchero.
  • Assaggia il pesto e aggiusta il condimento con sale e pepe.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zapiekanka, street food polacco

    Zapiekanka, street food polacco


  • Crema di fagioli con maltagliati

    Crema di fagioli con maltagliati


  • Tortino pavesini panna fragole

    Tortino pavesini panna fragole


  • Pollo al limone cremoso

    Pollo al limone cremoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.