Per realizzare la ricetta Pesto di peperoni verdi e nocciole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Pesto di peperoni verdi e nocciole
granella di noccioleolioparmigianopeperonipeperoni verdisale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pesto di peperoni verdi e nocciole
La ricetta Pesto di peperoni verdi e nocciole è un’interpretazione moderna del classico pesto genovese, sostituendo basilico e pinoli con peperoni verdi aromatici e nocciole dal sapore leggermente dolce e persistente.
Il condimento si presta ad accompagnare primi piatti, secondi a base di carne o pesce, ma anche crostini e verdure grigliate.
1. Lava ed essicca i peperoni verdi.
2. Sfila i semi e le membrane interne.
3. Cuoci i peperoni in forno preriscaldato
a 180°C per circa 20 minuti, girandoli di tanto in tanto,
fino a quando la loro pelle non sarà leggermente appassita.
4. Taglia i peperoni cotti a pezzi.
5. In un frullatore, frulla la granella di nocciole,
l’olio, il parmigiano, il sale, i peperoni verdi e
un pizzico di peperoncino fresco (opzionale).
Perizia
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà
Tronchetti di cetrioli al formaggio
Tortino tonno, peperoni e pomodori
Carne cruda alla piemontese
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!