- Lavare le ortiche in acqua corrente e conservare solo le foglioline più tenere.
- Eliminare i fusti e sbollentare le foglie per 20 secondi in acqua salata calda.
- Immergerle in acqua e ghiaccio per fermare la cottura, quindi strizzarle bene.
- Riunire nel frullatore le ortiche tritate, il parmigiano grattugiato, l’aglio orsino o lo spicchio d’aglio, la scorza di limone e l’olio extravergine.
- Aggiungere un mestolo di acqua di cottura delle ortiche e frullare finemente, regolando la consistenza con altra acqua.
- Cuocere le orecchiette o otra pasta fresca, scolando al dente e mescolando nel sugo il pesto preparato.
- Allungare con poca acqua di cottura rimasta, distribuire il piatto inzuppato e servire immediatamente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.