Tale piatto è tipico nelle regioni con paesaggi collinari, dove le ortiche crescono rigogliose sui sentieri e su roccia. Di norma questo contorno accompagna ogni piatto primavile a base di pesce o carne. Ecco come preparare il Pesto di ortica.
- Prepara le foglie di ortica nettandole accuratamente da eventuali spine o imperfezioni.
- Metti le foglie di ortica in un mixer o in un frullatore e aggiungi le mandorle tritate, le noci, l’olio d’oliva extra-vergine, l’ortica (in minima quantità), il parmigiano, i pinoli e il sale.
- Mixare fino a quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati e il pesto raggiungerà la giusta consistenza.
- Condirisci il pesto con l’ortica fresca tagliata a strisce sottili.
- Servire il pesto freddo come contorno al tuo piatto preferito.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.