Pesto di noci

Per realizzare la ricetta Pesto di noci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pesto di noci

Ingredienti per Pesto di noci

aglionociolio d'oliva extra-verginepanna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pesto di noci

La ricetta Pesto di noci è un condimento ricco di gusto che può essere utilizzato come accompagnamento per vari primi piatti a base di verdure o ortaggi, come broccoli, melanzane o zucca, o come condimento di pizze bianche in aggiunta a vari formaggi o ai funghi. Questo pesto è ideale per coloro che sono celiaci, poiché può essere preparato in casa senza utilizzare ingredienti glutinosi come la farina o l’amido di frumento.

Un condimento come il pesto di noci è perfetto per accompagnare i primi piatti di verdure o ortaggi, ma può anche essere utilizzato come condimento per pizze bianche. È anche un’opzione eccellente per gli individui con intolleranza al glutine, poiché può essere preparato senza utilizzare ingredienti glutinosi.

  1. Soffriggere l’aglio con l’olio extravergine di oliva e il peperoncino e, appena l’aglio inizia a dorare, abbassare il fuoco e aggiungere i gherigli di noci.
  2. Lasciar tostare le noci a fuoco lento girando di continuo, in quanto ci è il rischio che si brucino.
  3. Una volta tostate, tritarne una parte pari ai tre quarti con un tritatutto.
  4. Trasformare il resto delle noci in una versione più grossolana, schiacciandole con una forchetta.
  5. Aggiungere il pesto di noci ottenuto prima al resto delle noci sminuzzate grossolanamente e un cucchiaio di panna, lasciando insaporire il tutto aggiungendo il sale, il pepe e, se occorre, un altro filo di olio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta alla panna

    Torta alla panna


  • Salsa al formaggio o mornay

    Salsa al formaggio o mornay


  • Anguria: proprietà, benefici e ricette estive

    Anguria: proprietà, benefici e ricette estive


  • Confettura di more fatta in casa

    Confettura di more fatta in casa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.