Pesto di menta

Per realizzare la ricetta Pesto di menta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pesto di menta

Ingredienti per Pesto di menta

mentanoccioleolio d'oliva extra-vergineparmigianopeperoncinopestopinolisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pesto di menta

La ricetta Pesto di menta è originaria della Liguria, regione famosa per la produzione di olio d’oliva extra-vergine e per i suoi profumati sentieri di montagna, dove la menta cresce rigogliosa. Questo piatto è tipico esempio di come la tradizione culinaria ligure riesca a fondere in modo armonico sapidità e freschezza. Di solito, il **Pesto di menta viene gustato durante le calde giornate estive, accompagnato da piatti di pasta fresca o da utilizzare come condimento per bruschette o verdure grigliate.

  • Tritate le foglie di menta fresca insieme a some pinoli e nocciole.
  • Aggiungete l’olio d’oliva extra-vergine a filo, mescolando con cura.
  • Incorporate il peperoncino tritato e il parmigiano grattugiato.
  • Mescolate il composto con il pesto già pronto, fino a ottenere una crema omogenea.
  • Regolate di sale a piacere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!