Pesto di melissa, un’alternativa al pesto genovese

Per realizzare la ricetta Pesto di melissa, un’alternativa al pesto genovese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Confetture & Conserve gustoso e ben equilibrato.

Pesto di melissa, un’alternativa al pesto genovese

Ingredienti per Pesto di melissa, un’alternativa al pesto genovese

anacardicedroghiacciolimonimelissaolioparmigianopestopinolisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pesto di melissa, un’alternativa al pesto genovese

La ricetta Pesto di melissa, un’alternativa al pesto genovese nasce dall’idea di unire il sapore fresco della melissa ad un classico come il pesto genovese. Questo piatto presenta un aroma più delicato rispetto al tradizionale, con note di agrumi e limone. Si sposa perfettamente con pasta corta, gnocchi o verdure grigliate.

  • Lava bene gli anacardi e rimuovi la pelle esterna.
  • Frulla insieme ai pinoli, la melissa, il parmigiano, il sale, un pizzico di pepe nero e il cedro grattugiato.
  • Aggiungi gradualmente l’olio extravergine d’oliva, frantumando gli ingredienti al ritmo della frusatura.
  • Lava e taglia il limone a spicchi, aggiungine uno al pesto e frulla ancora.
  • Taglia finemente la scorza di lime rimasto e aggiungila al pesto.
  • Aggiungere del ghiaccio per ottenere un pesto più cremoso.
  • Assaggia e regola il sale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!