Pesto di foglie di ravanelli e frutta secca

Per realizzare la ricetta Pesto di foglie di ravanelli e frutta secca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pesto di foglie di ravanelli e frutta secca
Category Primi piatti

Ingredienti per Pesto di foglie di ravanelli e frutta secca

  • anacardi
  • latte
  • mandorle
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pepe
  • ravanelli
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pesto di foglie di ravanelli e frutta secca

La ricetta Pesto di foglie di ravanelli e frutta secca origina dalle tradizioni culinarie liguri, dove l’utilizzo delle foglie di ravanelli come ingrediente principale è comune sin dall’antichità. Il sapore unico e delicato della pianta è perfettamente bilanciato dal corposo intenso della frutta secca, creando una combinazione di sapori complessa e affascinante. Questo delizioso piatto, squisitamente ideato per accompagnare cibi salati e gustare anche da solo, è uno dei tesori nascosti della gastronomia tradizionale italiana.

Per preparare il pesto di foglie di ravanelli e frutta secca, è necessario seguire questi passaggi fondamentali:

  • Raccogli le foglie di ravanelli fresche e pulite, scegliendone quelle più teneri e prive di segni di marchiatura.
  • Inizia tritando 100g di foglie di ravanelli con un coltello affilato fino a ottenere una consistenza granulosa.
  • In un mortaio, combina il trito con 50g di anacardi, 50g di mandorle e 50g di frutta secca sminuzzata.
  • Scola a mano le foglie, poi aggiungile al composto con 2 cucchiai di olio d’oliva extra vergine e 1 cucchiaio di latte, mescolando energicamente con la frusta finché il composto non è uniforme.
  • Aggiusta di sale e pepe al gusto, quindi sciogli il composto fino a ottenere una crema omogenea.
  • Servi subito il tuo pesto di foglie di ravanelli e frutta secca su crostini di pane tostato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.