Pesto di fiori zucca

Per realizzare la ricetta Pesto di fiori zucca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pesto di fiori zucca
Category Primi piatti

Ingredienti per Pesto di fiori zucca

  • aglio
  • basilico
  • capperi
  • cipolla rossa
  • fiori di zucca
  • olio
  • olio d’oliva extra-vergine
  • olive nere
  • pasta tipo eliche
  • pepe
  • peperoncino
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pesto di fiori zucca

La ricetta Pesto di fiori zucca nasce dalla tradizione culinaria mediterranea, dove la semplicità degli ingredienti si fonde in una sinfonia di sapori freschi e decisi. La sua origine è incerta, ma sicuramente fa parte della cultura contadina che utilizza al meglio i prodotti stagionali.

Questo pesto, dalla caratteristica consistenza verde intenso, si basa sul gusto preminente del basilico unito alla delicatezza dei fiori di zucca, al contrasto deciso del peperoncino e al tocco amaro dei capperi. Viene spesso utilizzato per condire la pasta, accompagnato da ingredienti semplici come pesce o verdure.

  • Lava e pulisci i fiori di zucca.
  • Sbuccia l’aglio e tritalo finemente.
  • Sguscia e trita le olive nere.
  • Tritate finemente la cipolla rossa e il basilico.
  • In un mixer, combina insieme l’aglio, le olive, la cipolla rossa, il basilico e i fiori di zucca.
  • Aggiungi un filo d’olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale e di pepe.
  • Frulla gli ingredienti fino ad ottenere una crema omogenea.
  • Aggiungi eventualmente un po’ di peperoncino a piacere.
  • Cuoci la pasta tipo eliche secondo le indicazioni sulla confezione.
  • Scolate la pasta al dente e conditela con il pesto di fiori zucca.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Japanese Cotton Cheesecake, una dolce particolare

    Japanese Cotton Cheesecake, una dolce particolare


  • Insalata con taccole e patate, un contorno corposo

    Insalata con taccole e patate, un contorno corposo


  • Punta di vitello farcita al forno, un secondo perfetto

    Punta di vitello farcita al forno, un secondo perfetto


  • Pizza con pere e gorgonzola, una ricetta particolare

    Pizza con pere e gorgonzola, una ricetta particolare


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.