- Pulisci i fiori di zucca freschi e elimina con cura i pistilli centrali.
- Taglia finemente una cipolla e soffrigila in una padella con olio extravergine di oliva fino a quando non inizia a imbiondire.
- Aggiungi i fiori di zucca a striscioline e fai appassire a fiamma dolce, aggiustando di sale.
- Una volta cotti, lasciali intiepidire e aggiungi aglio a pezzetti, basilico e pinoli.
- Frulla il composto con un frullatore ad immersione fino a ottenere un’emulsione densa.
- Una volta freddo, incorpora pecorino toscano semi-stagionato e parmigiano grattugiato, mescolando delicatamente.
- Trasferisci il pesto in un vaso, ricopri con un po’ di olio per la conservazione e sigilla ermeticamente.
- Una volta preparato, conserva il pesto in frigorifero e utilizzalo entro pochi giorni.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.