Pesto di fave fresche, davvero buono e naturale

Per realizzare la ricetta Pesto di fave fresche, davvero buono e naturale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pesto di fave fresche, davvero buono e naturale

Ingredienti per Pesto di fave fresche, davvero buono e naturale

agliobasilicocedrofavefave frescheolioparmigianopinolisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pesto di fave fresche, davvero buono e naturale

La ricetta Pesto di fave fresche, davvero buono e naturale nasce dalla tradizione gastronomica italiana, reinterpretando il celebre pesto genovese con un tocco di originalità. Le fave fresche, ingrediente protagonista, donano al Pesto di fave fresche, davvero buono e naturale una delicatezza e un sapore dolce, bilanciato dalla sapidità del parmigiano e dal pungente aroma di aglio e basilico. Questa salsa profumata si sposa perfettamente con pasta corta, gnocchi, polenta, oppure si può utilizzare come condimento per secondi piatti di carne o pesce.

I sapori caratteristici del Pesto di fave fresche, davvero buono e naturale sono un equilibrio perfetto tra dolcezza e sapidità, con il basilico e l’aglio che aggiungono un tocco di freschezza e profondità al piatto. La salsa è ideale per essere utilizzata come condimento per piatti salati, ma può anche essere servita come antipasto o spolverata su verdure grigliate.

  • Sbianchite le fave fresche in acqua bollente per pochi minuti.
  • Scolate le fave e lasciatele raffreddare.
  • In un mixer o frullatore, unite le fave cotte, aglio, basilico, pinoli, parmigiano, olio extra vergine di oliva e il succo di un cedro.
  • Frullate il tutto fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
  • Aggiustate di sale e aggiungete un po’ di acqua di cottura della pasta se necessario.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!