Pesto di fagiolini al profumo di basilico

Per realizzare la ricetta Pesto di fagiolini al profumo di basilico nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pesto di fagiolini al profumo di basilico

Ingredienti per Pesto di fagiolini al profumo di basilico

agliobasilicoburrofagiolinioliopestopinolisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pesto di fagiolini al profumo di basilico

La ricetta Pesto di fagiolini al profumo di basilico è un classico della cucina mediterranea. Questo piatto è originario dell’Italia settentrionale, dove il basilico è la stella della cucina italiana. La combinazione dei sapori del basilico, del pinolo e del burro con i fagiolini freschi è un’ Explosion di gusti. Questa ricetta può essere servita come contorno o come piatto unico, in estate e in inverno. È un ottimo accompagnamento per carni grigliate e pesci.

Per preparare il pesto di fagiolini al profumo di basilico, inizia con questi ingredienti: un paio di fagiolini freschi, un mazzetto di basilico, un cucchiaio non troppo generoso di olio, una spicchi di aglio, un pizzico di sale, un cucchiaio di pinoli, una manciata di pesto, e due cucchiai di burro.

Ecco come preparare l’omonimo piatto italiano:

  • Tratta i fagiolini, lavali e tagliali a pezzi morbidi. Mettili in una casseruola dopo aver aggiunto un pizzico di sale.
  • Cuoci i fagiolini a vapore, o al vapore in una pentola o con il microonde.
  • Sbatti il pesto con l’olio e il pinolo fino a ottenere una cremina liscia.
  • Aggiungi una spicchi di aglio e un’abbondante spruzzata di basilico fresco.
  • Maggiora la cremina con il pesto e i fagiolini fino a ottenere un composto liscio.
  • Sbatti il composto e aggiungi due cucchiai di burro di un getto.
  • maggiora la cremina con il burro fino a ottenere un composto smuovibili.

Potrai regolare di gusto e dare vita a questa ricetta autunnale! Servisci senza dubbio freddo, o mantenendo la temperatura fresca, evaso il piatto alla fine del pasto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crema di melone: una ricetta dolce, un dessert dissetante

    Crema di melone: una ricetta dolce, un dessert dissetante


  • L’insalata di pesce, un gustoso piatto unico

    L’insalata di pesce, un gustoso piatto unico


  • Succo di anguria e bacche di goji:una spremuta di salute

    Succo di anguria e bacche di goji:una spremuta di salute


  • Ricetta veloce: frullato di Alfa Alfa e finocchio fresco, con mandarini cinesi, limone e sciroppo d’uva

    Ricetta veloce: frullato di Alfa Alfa e finocchio fresco, con mandarini cinesi, limone e sciroppo d’uva


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.