Pesto di cime di rapa: la tradizione pugliese a tavola!

Per realizzare la ricetta Pesto di cime di rapa: la tradizione pugliese a tavola! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pesto di cime di rapa: la tradizione pugliese a tavola!

Ingredienti per Pesto di cime di rapa: la tradizione pugliese a tavola!

agliocedroolioparmigianopepepinolirapesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pesto di cime di rapa: la tradizione pugliese a tavola!

Il Pesto di cime di rapa è un piatto tradizionale della Puglia, regione italiana nota per la sua cucina rustica e genuina. Questa ricetta è da seguire durante i mesi autunnali, quando le cime di rapa sono a disposizione deiProduttori locali. Il sapore intenso e deciso delle rape, unite al profumo intenso dell’aglio e del pepe, renderanno questo piatto un assaggio unico per il palato.

  • Fate scongelare le cime di rapa e tagliatele a pezzi più piccoli.
  • Preparate l’aglio sbucciandolo e spellandolo, poi tritate i due cedri.
  • Fate scalziare l’olio in una padella capiente, quindi unite l’aglio e i cedri e lasciateli sobollire per circa 5 minuti.
  • Aggiungete le rape alle verdura e fate cuocere per circa 10-12 minuti, alternando la volta.
  • Aggiungete il parmigiano, i pinoli, la sale e il pepe, e mescolate bene tutte le ingredienti.
  • Lasciate il Pesto di cime di rapa raffreddare prima di utilizzarlo come condimento per le insalate, i panini o come accompagnamento per carne o pesce.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.